Se sogni di volare con un ultraleggero in Italia, il primo passo è ottenere la licenza VDS (Volo da Diporto o Sportivo). Questo attestato ti permette di pilotare velivoli leggeri con un peso massimo al decollo di 600 kg, come previsto dalla normativa ENAC.

🛫 Requisiti per ottenere la licenza VDS

Per conseguire la licenza VDS in Italia, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Età minima: 17 anni
  • Idoneità medica: Certificato medico di idoneità alla classe 2
  • Formazione teorica: Corso teorico di 100 ore
  • Formazione pratica: Almeno 30 ore di volo con un istruttore qualificato
  • Esame finale: Superamento di un esame teorico e pratico

💰 Costi associati

I costi per ottenere la licenza VDS possono variare in base alla scuola di volo e alla regione, ma generalmente includono:

  • Corso teorico: circa 1.000–1.500 €
  • Ore di volo: circa 150–200 € per ora di volo
  • Esame finale: circa 100–200 €

🏫 Dove formarsi

In Italia, numerose scuole di volo offrono corsi per ottenere la licenza VDS.

✅ Consigli pratici

  • Scegli una scuola accreditata: Assicurati che la scuola sia riconosciuta dall’ENAC e abbia istruttori qualificati.
  • Verifica le attrezzature: Controlla che gli ultraleggeri utilizzati siano moderni e ben mantenuti.
  • Pianifica le lezioni: Cerca di distribuire le ore di volo in modo equilibrato per ottimizzare l’apprendimento.

📌 Conclusione

Ottenere la licenza VDS in Italia è il primo passo per entrare nel mondo dell’aviazione leggera. Con la giusta formazione e preparazione, potrai goderti la libertà di volare con il tuo ultraleggero in tutta sicurezza.

error: Content is protected.

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.