Chi desidera acquistare un velivolo leggero si chiede spesso quale sia il consumo carburante ultraleggero e quanto incidano i costi di volo sul budget annuale. I consumi dipendono da vari fattori, ma esistono parametri medi che permettono di farsi un’idea precisa.
1. Consumo medio per ora di volo
Un ultraleggero a motore Rotax consuma generalmente tra i 12 e i 20 litri di carburante per ora, a seconda della configurazione e della potenza erogata. I modelli più moderni con iniezione elettronica offrono efficienza superiore.
2. Tipologia di carburante
Molti ultraleggeri utilizzano benzina automobilistica senza piombo, meno costosa rispetto all’AVGAS utilizzato dagli aerei di aviazione generale. Questo contribuisce a mantenere bassi i costi di esercizio.
3. Costi annuali stimati
Considerando una media di 50 ore di volo all’anno, la spesa complessiva per carburante varia tra 1.200 e 2.000 euro. Per chi vola più frequentemente, la voce carburante può diventare una delle principali nel bilancio di gestione.
4. Fattori che influenzano i consumi
Il consumo può variare in base a peso a bordo, quota di volo, stile di pilotaggio e manutenzione del motore. Una manutenzione accurata e un utilizzo regolare riducono sprechi e aumentano l’efficienza.
5. Consigli per risparmiare
- Pianificare rotte più dirette per ridurre il tempo di volo.
- Evitare sovraccarichi inutili che aumentano la resistenza.
- Mantenere il motore sempre in buone condizioni.
Conclusione
Conoscere il consumo carburante ultraleggero è fondamentale per valutare i costi reali del volo e pianificare un budget realistico. Un ultraleggero resta comunque una soluzione economica e accessibile rispetto agli aerei di aviazione generale.
Su AeroDeals puoi confrontare i diversi modelli di ultraleggeri e scegliere quello che offre il miglior equilibrio tra prestazioni e consumi.